La tosse è un riflesso generalmente involontario e improvviso, che permette di rimuovere particelle estranee e sostanze irritanti dalle vie respiratorie: l’emissione vigorosa di aria dai polmoni ne consente la risalita e l’espulsione. Costituisce, pertanto, un importante meccanismo di difesa del nostro organismo.
Il muco è un fluido semitrasparente, secreto dalle ghiandole presenti nell’epitelio delle vie respiratorie. La sua funzione consiste nel mantenere umide le mucose di rivestimento delle vie aeree. In presenza di un’infezione delle vie respiratorie, il muco viene prodotto in maggiore quantità, diviene più denso e vischioso, pertanto viene definito catarro.
Il principio attivo contenuto in FLUifort® 90 mg/ml sciroppo, FLUifort® 2,7g/10ml sciroppo in bustine monodose, FLUifort® 2,7g granulato per soluzione orale la carbocisteina sale di lisina, ristabilisce la viscosità e l’elasticità delle secrezioni mucose a livello sia delle alte che delle basse vie aeree.
– FLUifort® 90 mg/ml sciroppo e FLUifort® 2,7g/10ml sciroppo in bustine monodose NON contengono aspartame e, pertanto, possono essere somministrati ai pazienti affetti da fenilchetonuria (rara malattia metabolica di origine genetico caratterizzata dalla mancanza di un enzima).
– FLUifort® 2,7 g granulato per soluzione orale contiene aspartame come dolcificante e, pertanto, è controindicato l’uso in soggetti affetti da fenilchetonuria.
– FLUifort® 90 mg/ml sciroppo: Sì, pertanto, in caso di intolleranza ad alcuni zuccheri, è opportuno contattare il proprio medico curante prima di assumere.
– FLUifort® 2,7g/10ml sciroppo in bustine monodose e FLUifort® 2,7g granulato per soluzione orale non contengono saccarosio, non influiscono su diete ipocaloriche o controllate e possono essere somministrati anche a pazienti diabetici.
L’apparato respiratorio è una struttura anatomica che tramite la respirazione provvede a rifornire di ossigeno le cellule e a espellere anidride carbonica.
Il sistema respiratorio è costituito dalle alte vie respiratorie (naso, faringe) e dalle basse vie respiratorie (laringe, trachea, bronchi e polmoni).
La carbocisteina sale di lisina è una sostanza ad azione mucolitica-mucoregolatrice, in grado di normalizzare le secrezioni mucose.
Sostanza densa e vischiosa, che si forma in caso di infezioni delle vie respiratorie. Grazie allo stimolo della tosse, il catarro viene espulso.
Fluido semitrasparente, secreto dalle ghiandole presenti nell’epitelio delle vie respiratorie, in grado di mantenere umide le mucose di rivestimento delle vie aeree.
Sostanza che aiuta a fluidificare le secrezioni mucose delle vie respiratorie, modificandone la composizione.
FLUifort® 90 mg/ml sciroppo, FLUIfort® 2,7g/10ml sciroppo, FLUifort® 2,7g granulato per soluzione orale sono medicinali a base di carbocisteina sale di lisina. Non usare lo sciroppo 90mg/ml nei bambini di età inferiore ai 2 anni. Leggere attentamente il foglio illustrativo. Aut. del 06/11/2024 IT-FLU-2400017